Il libro delle bestie (Storie proprio così)
Il libro delle bestie (Storie proprio così) è un delizioso viaggio per bimbi nelle curiosità su uomini e animali, scritto da Rudyard Kipling, autore inglese conosciuto da tutti per aver scritto Il libro della giungla.
In poche righe i bambini potranno scoprire perché le balene, pur così grandi, non possono mangiare che piccoli organismi marini, in una sorta di favola che ricorda Pinocchio oppure perché i rinoceronti hanno un brutto carattere.
Certo il mondo fantastico di Kipling non ha nulla a che vedere con la realtà scientifica ma si sa che la fantasia, usata con cura, porta risultati stupefacenti in chi ascolta certi racconti, che diventano magici e indimenticabili.
La fantasia dei bambini costruisce un ponte verso il mondo degli animali
Il modo scanzonato di raccontare verità non vere, mescolando caratteristiche reali con motivazioni davvero fantasiose, costruirà un solido ponte fra l’immaginazione dei bambini e il mondo reale in cui i genitori li sapranno portare per mano.
Certo non erano tempi per parlare troppo dei diritti animali, però il breve racconto su come avvenne la domesticazione delle varie specie animali è un piccolo capolavoro, capace di condensare la lunga storia da cui partì la nostra civiltà. Se questo sia stato un bene per il nostro pianeta è, poi, tutto un altro discorso.
Pensare a questi brevi racconti collocandoli nei tempi in cui furono scritti fa comunque capire come Kipling riuscì ad immaginarsi e a incantare il mondo intero con le storie di Mowgli, il bimbo abbandonato nella giungla dove fu allevato dagli animali. Un fantasia grandissima accompagnata a un’abilità narrativa che lo rese il grande scrittore che tutti ricordano.
Bella la vesta grafica e i disegni all’interno.
AB Editore – pagine 120 – Euro 6,90