Il Veneto cura gratis gli animali degli indigenti

Il Veneto cura gratis gli animali degli indigenti

Il Veneto cura gratis gli animali degli indigenti dopo gli ottimi risultati del progetto sperimentale. Il test è stato fatto a Pieve di Soligo.

Destinatari di questo innovativo provvedimento saranno le persone anziane e quelle a basso reddito. Che potranno accedere alle principali cure per il loro animale gratuitamente.

Dal 2019 il governatore Luca Zaia ha detto di voler estendere a tutto il Veneto questa assistenza, per favorire in primo luogo gli anziani. La regione più ostile ai lupi vuole dimostrare attenzione verso gli animali da compagnia.

Un provvedimento questo che colma un brutto vuoto: quello dell’assistenza agli animali domestici delle fasce più deboli della popolazione. Che spesso hanno come facilitatore della loro vita proprio un cane o un gatto. Gli animali sono infatti una componente molto importante nella vita affettiva delle persone anziane, specie se sono sole.

L’assistenza veterinaria gratuita verrebbe erogata a carico della Regione Veneto presso strutture pubbliche e private. Speriamo che non resti una promessa, ma il successo della fase sperimentale dovrebbe essere una garanzia (leggi qui). E speriamo che non sia tradita perché in tempo di elezioni il dubbio resta sempre.

Così come speriamo che questo progetto possa presto essere esteso anche a altre Regioni come la Lombardia, che ha le stesse posizioni filo venatorie, è guidata dalla Lega e ha qualcosa da farsi perdonare, come il Veneto, dagli animali (ma soprattutto dagli elettori ambientalisti).

Le cure mediche sono un serio problema per le categorie più fragili della nostra società. Non soltanto quelle che servono per mantenere in salute gli animali, ma anche quelle destinate alle persone. Che con il perdurare della crisi rinunciano in numero sempre maggiore a curare la propria salute.

La nostra società è molto ingiusta nei confronti delle persone in difficoltà, che sono quasi sempre più aiutate dalle associazioni che dalle istituzioni. Forse è giusto ricordare che chi evade e non paga le tasse sottrae risorse anche ai più poveri. Senza naturalmente poter chiudere gli occhi su corruzione e ruberie che rubano risorse a tutti.

Il rapporto con cani e gatti per tante persone colma quel vuoto affettivo e emotivo causato da questa nostra società, piena di amici sui social, ma spesso vuota di contatti e relazioni nella vita reale. Lasciando persone in difficoltà costrette ad affrontare da sole un mare in tempesta, dove spesso l’unico approdo sicuro è quello dell’affetto che gli animali ci dimostrano. Senza condizioni.

Fra i tanti vantaggi, rispetto a noi, un animale ha quello di dare affetto senza esprimere giudizio, senza valutare ricchezza o povertà.

 

Mastodon