A caccia dell'orso

A caccia dell’orso – Il manuale della natura, un libro illustrato per i giovani esploratori del mondo circostante.

Natura, natura ovunque! Che piova o ci sia il sole, il mondo è bellissimo”.

Proprio questo entusiastico incipit apre questa deliziosa guida per ragazzi avventurosi e non si può davvero dar torto all’autore.

Il mondo è meraviglioso, pieno di sorprese e di situazioni curiose, intriganti, interessanti. Che vanno affrontate con il giusto spirito, che non può che essere quello d’avventura. Ma con la giusta prudenza.

L’autore non dimentica quindi di rivolgersi a giovani uomini che devono partire per viaggi avventurosi, anche solo nel giardino di casa, e subito indica le cautele da adottare.

La scoperta della natura deve essere un’avventura sicura, con rischi calcolati e con la giusta dose di prudenza.

Si comincia dal cielo, per cercare di riconoscere la costellazione dell’Orsa Maggiore, per arrivare a esplorare il mondo terreno, spiegando ai lettori su cosa stanno appoggiando i loro piedi. Si fa presto infatti a dire “con i piedi per terra”, ma cosa è la terra? Cosa si nasconde sotto i nostri piedi?

Un viaggio colorato, affascinante, di semplice comprensione, che aiuta, divertendo, i ragazzi a capire com’è fatto il loro mondo. Facendo loro capire che le per vedere cose meravigliose può bastare anche correre in un prato o avvicinarsi a una finestra. Con spiegazioni intriganti per catturare l’attenzione del lettore  su come funziona, solo per fare un esempio, il ciclo dell’acqua. Un modo per insegnare anche il suo valore e perché non bisogna sprecarla.

“Se vedi un uovo o un pulcino caduto dal nido non toccarlo: i genitori potrebbero essere lì vicino!” Una raccomandazione intelligente da regalare ai giovani esploratori che dopo aver letto questa guida, sicuramente, potranno insegnare qualcosa anche ai loro genitori.

A caccia dell’orso è davvero un bel regalo, utile e istruttivo. Ideale da leggere in vacanza.

Mondadori – 110 pagine rilegate in brossura – Euro 14,90 – Pubblico: dai 6 anni in su 

Mastodon