divieto di circo con animali

Forse confuso dalle tante dichiarazioni fatte dal Governo sull’uso degli animali nel circo anche il PACMA, il partito animalista spagnolo, è stato preso in contropiede. Nonostante sia uno dei movimenti meglio organizzati in Europa sul fronte dei diritti, animali e umani.

Così ha fatto un tweet in cui anche il nostro paese è stato messo fra quanti avevano abolito la possibilità di usare gli animali nei circhi. In realtà non è così, perché come ho scritto in questo articolo I circhi ringraziano il Governo del cambiamento l’occasione c’era stata ma è andata persa.

🗺️ Más de la mitad de los países de la UE han prohibido el uso de animales en circos 🚫🎪🐘

La falta de interés y de valentía política para prohibirlos, condena a muchos animales a vivir una vida de látigos y cadenas.

Desde PACMA trabajamos para prohibir los circos con animales pic.twitter.com/kqXxwkcjPi— PACMA (@PartidoPACMA) May 7, 2019

L’italia consente ancora il circo con animali

Oramai per arrivare a vietare l’impiego degli animali nei circhi sarà necessario iniziare un iter parlamentare nuovo, che porti a una legge che contenga il divieto. La possibilità di utilizzare il provvedimento messo in campo dal precedente governo è scemata, per chiusura della finestra temporale.

Per correttezza è bene dire che nessun Governo della nostra repubblica si è mai adoperato realmente per abolire l’uso degli animali nei circhi. Ma nemmeno per regolamentarne l’attività in senso restrittivo, cercando di migliorare le condizioni di vita in attesa di provvedimenti più incisivi.

Nel frattempo bisogna far crescere l’attenzione dell’opinione pubblica informandola sulle sofferenze degli animali in cattività. Da quelli reclusi nei circhi ma anche degli animali da compagnia che teniamo segregati in gabbie o terrari nelle nostre case.

La società sta cambiando sempre più velocemente, non sempre in meglio pare giusto sottolineare, ma l’attenzione verso i diritti degli animali e la tutela ambientale è in crescita. Certo una crescita lenta, per alcuni troppo lenta, ma sicuramente importante.

Saranno i cambiamenti culturali a spazzare via una serie di tradizioni e di attività oramai fuori dal tempo, che non sono più accettate dalla maggioranza degli italiani. Come il circo e come la caccia, che stanno vivendo tempi di fisiologico declino, lento ma inarrestabile.

Mastodon