Uno spray repellente per orsi comunemente venduto negli USA
La storia di Daniza, l’orsa che in Trentino ha aggredito un cercatore di funghi per difendere i suoi cuccioli, dimostra ancora una volta l’insofferenza di una parte di popolazione i amministrazioni verso i predatori, ma anche l’incapacità di gestire correttamente l’informazione per cercare di minimizzare i rischi di incidenti. (altro…)
Un seminario dell’Interpol dedicato ala protezione dei grandi felini
Le tigri ed i grandi felini stanno scomparendo: la causa è la distruzione dell’habitat e un bracconaggio incessante. In particolare le tigri scontano le credenze della medicina orientale, secondo le quali ogni sua parte rappresenta un rimedio per problemi di salute come infertilità e impotenza per arrivare a un numero pressoché infinito di patologie. Pur essendo stata dimostrata la falsità di questo effetto terapeutico la strage continua a causa dell’elevato valore sul mercato dei derivati di tigre. A questi fattori va aggiunto, come avviene anche in Italia con orsi e lupi, che i predatori sono sempre combattuti dall’uomo, che anziché vederli come anelli indispensabili della catena alimentare li ritiene esclusivamente responsabili delle razzie di bestiame domestico, dimenticando o ignorando il ruolo fondamentale nell’equilibrio ambientale. (altro…)
I lupi, come tutti i predatori, hanno tantissimi nemici, ad iniziare da allevatori e cacciatori.
Negli ultimi mesi in Italia sono stati abbattuti una decina di lupi, grazie anche a una legge molto, troppo, debole. Il lupo è un animale particolarmente protetto dalla normativa vigente, ma chi lo uccide rischia una sanzione irrisoria, che spesso neanche coincide con il ritiro della licenza di caccia. Una vergogna che dimostra quanto la nostra legge sulla fauna selvatica sia vergognosamente arretrata e sbilanciata nei confronti della caccia. In Italia non esiste una legge sulla tutela della fauna selvatica, soltanto una norma che regolamenta l’attività venatoria e incidentalmente parla anche di fauna selvatica, in quanto collegata alla caccia. Solo l’Europa ogni tanto ci costringe a repentini cambiamenti, per fortuna, sempre contrastati dalle Regioni che vedono compromesso il loro bagaglio di voti costituito dai cacciatori. (altro…)
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.