Il presidente leghista del Trentino ha rotto gli indugi e ha firmato, in completa autonomia e in contrasto con la legge, il mandato di cattura per l’orso M49. Reo di aver predato alcuni capi di bestiame e per questo meritevole della peggior pena per un orso: la vita in cattività.
Fugatti ha deciso di violare le norme nazionali e comunitarie e ha dato ordine al Corpo Forestale provinciale di procedere alla cattura di M49, che potrebbe avvenire in pochissimo tempo. L’orso infatti è munito di un radiocollare e di conseguenza è molto facile da individuare.
Lo strappo del presidente leghista è un chiaro gesto di sfida al ministro dell’Ambiente Sergio Costa, che non ha autorizzato la cattura. Sostenendo che non vi erano i presupposti e che, comunque, sugli orsi, era del ministero e non della provincia la decisione ultima.
Chissà se il ministro Salvini troverà questo gesto una violazione deliberata delle normative nazionali e comunitarie, un atto di pirateria istituzionale da condannare oppure si guarderà bene dall’intervenire. Per non contrastare i suoi sostenitori che sono molti fra le file del mondo agricolo e venatorio.
Catturate l’orso M49 e rinchiudetelo per sempre in un recinto
Certo non è facile ragionare da orso ma pensate che un plantigrado può percorrere in una sola notte dai 50 ai 60 chilometri: il recinto che lo ospita è di soli 8 ettari, non pochi in senso generale ma non per un orso. La prigionia di M49, se sopravvive alla cattura, sarà nel recinto del centro di Casteller, gestito dai cacciatori trentini.
Difficile dire se sia meglio per l’orso restare vivo e trascorrere la sua vita, tutta quella che gli resta, in una prigione seppur dorata, come potete leggere in questo articolo del giornale Trentino. Un orso non apprezza la vita come tale, ma identifica nell’essere vivo la possibilità di esercitare i suoi comportamenti naturali. Quelli che gli derivano dal suo processo evolutivo.
Il più grande nemico degli animali in cattività diventa la noia, la ripetitività delle giornate, la mancanza di stimoli difficili da garantire a un orso confinato in un recinto. Un animale che ha bisogno di grandi spazi, anche per non rendere l’area che lo ospita una landa inospitale a causa dei suoi comportamenti. Il recinto che lo dovrebbe ospitare è una sorta di fortino circondato da cemento armato e corrente elettrica, in cui M49 probabilmente si annoierà mortalmente.
Tutti aspettano di conoscere le decisioni del ministro Costa
Cosa intenderà fare il ministro Costa per riportare il presidente Fugatti alla ragione, considerando che appartiene a uno dei due partiti di governo? Arriverà allo scontro finale e impedirà la cattura oppure sarà costretto a seguire la ragion non di Stato ma di Governo e chinare il capo?
La libertà di M49 non durerà più di una manciata di ore: un orso con il radiocollare non è difficile da trovare e sicuramente il presidente del Trentino Fugatti ha fretta. Deve catturare l’orso prima che un intervento del governo centrale lo faccia apparire un pirata. E lo fermi facendogli fare una pessima figura.
Le prossime ore saranno decisive per capire se il diktat “catturate l’orso M49”, avrà effettivamente la conseguenza peggiore per il plantigrado: carcere duro, ergastolo senza appello.
Grandi inesattezze: l’area non è di “otto ettari” ma 0,7, a sua volta divisa in tre recinti più piccoli. Di recente si è scoperto che m49 è stato tenuto per 3 mesi rinchiuso in un cubicolo di cemento
Ha ragione. 8mila mq divisi in settori più piccoli, mentre m49 sedato era rinchiuso in un piccolo settore di pochi metri quadri, delimitato da alte pareti di cemento.
Papillon deve restare libero! Basta crimini ai danni della natura!
Se decidono l’ergastolo x l’orso non date più il vostro voto