Falchi tecnologici eliminerebbero la falconeria dagli aeroporti

Falchi tecnologici eliminerebbero la falconeria dagli aeroporti dove sono utilizzati per liberare le piste dagli uccelli.

Un’azienda olandese ha realizzato due finti rapaci, un’aquila e un falco pellegrino radio controllati. Che volano battendo le ali come un vero rapace.

Il rapace tecnologico si chiama Robird ed è il frutto di studi compiuti da Clear Flight, uno spin-off dell’università olandese di Twene. Un progetto ecologico di dissuasione molto interessante.

Il rapace è radio comandato e può volare per circa 15 minuti in differenti condizioni ambientali, garantendo il suo ritorno alla base nel momento in cui l’energia delle batterie sta per volgere al termine. Il suo comportamento e la silhouette simulano quella di veri rapaci e uniti a altri sistemi di dissuasione raggiungono lo scopo in modo incruento.

Con questo moderno dissuasore alato si possono ottenere grandi risultati, senza causare danni agli uccelli che vengono semplicemente stimolati a usufruire dei territori circostanti garantendo un’area di non volo. In modo da rendere sicuro il traffico aereo, spesso messo in pericolo proprio da involontarie collisioni con gli stormi.

Il volo dei Robirds è controllato da terra e viene integrato, per aumentare il potere di deterrenza verso gli uccelli con l’impiego di altri metodi. Altoparlanti che lanciano grida d’allarme delle potenziali prede e i richiami dei rapaci, unitamente a raggi laser di colore verde completano il funzionamento del programma.

Un sistema incruento che ha il grande vantaggio di poter essere gestito direttamente dall’uomo, anche impostando programmi di volo specifici e che non usa più falchi addestrati. I falchi utilizzati da falconieri per raggiungere lo stesso scopo sono animali condizionati sin dalla nascita, imprintati per dipendere completamente dall’uomo.

La falconeria è un’attività che snatura l’indole dei rapaci, trasformandoli da fieri predatori in animali addestrati e condizionati come quelli che si possono vedere in qualsiasi spettacolo. mentre ora guardate cosa riescono a fare queste meraviglie della tecnologia:

Ben vengano i sistemi che consentono una pacifica convivenza fra uomini e animali, basati su metodi rispettosi e ecologici, che consentono di evitare la creazione di situazioni dannose. Senza causare disagi permanenti ma soltanto un temporaneo stress che porta gli uccelli a stabilirsi altrove.

Un metodo di prevenzione delle collisioni, ma non solo, che può garantire buoni risultati cruelty free, proprio come recinzioni e i cani da guardiania prevengono le predazioni dei lupi.

 

Mastodon