riccio non è un animale domestico

Considerare il riccio un animale domestico, anche quando proviene dall’Africa (come quello della foto) e viene venduto, purtroppo, nei negozi di animali. Il nostro riccio (Erinaceus europaeus) poi è una specie protetta dalla legge, appartenendo al patrimonio indisponibile dello Stato. Prelevarne uno in natura costituisce un grave reato che può comportare pene anche molto severe. Quindi se capita di trovare un riccio in difficoltà questo va soccorso e portato subito presso un centro autorizzato.

L’errore di tenere specie selvatiche in casa rappresenta una grande fonte di sofferenza per gli animali, anche se non sono prelevati in natura e provengono da allevamenti. Per una questione etica, per consapevolezza dell’impossibilità di riprodurre le condizioni che troverebbero in natura. Bisogna sempre pensare, anche quando gli animali sono venduti legalmente, quanto una vita domestica possa compromettere il loro benessere.

Questo concetto fa fatica a farsi strada, per la difficoltà di essere compreso fino in fondo. Come dimostrano i milioni di animali, diversi da cani e gatti, presenti nelle case degli italiani. Generando un indotto miliardario per le aziende del settore. Questo è il motivo per cui anziché sconsigliarne l’acquisto ci sono realtà che lo promuovono. Stimolando comportamenti dannosi e contribuendo a diffondere l’idea che possedere e essere affezionati a un animale sia come rispettare la sua essenza.

Il riccio non è un animale domestico, al pari di tanti altri che si trovano imprigionati nelle nostre case

Prima di pensare di comprare un animale occupatevi sempre di capire, di avere notizie veritiere sulle sue necessità e non fidatevi dei messaggi rassicurati che potete trovare in rete. Chi vende animali vi darà sempre notizie rassicuranti, fornendo così informazioni distorte dall’interesse di essere il venditore. Ma talvolta questo può accadere, anche solo per colpevole leggerezza di fornire informazioni senza fare le dovute verifiche.

Questo post era ben visibile sul sito della famosa catena che vende accessori e alimenti per animali, sino a quando la rete ha iniziato a protestare. E oggi, nel giro di poche ore, il post sul ha cambiato titolo e contenuto. Senza cambiare però il senso generale: se tenere in casa un riccio italiano è un reato, oltre che una forma di maltrattamento, per quello africano la questione cambia solo sotto il profilo legale. Non certo sulla quello del benessere garantito all’animale.

riccio non è un animale domestico

Diamo atto della correzione dell’errore, convinti che sia stato commesso in buona fede. Anche se il riccio africano NON può essere un fantastico animale domestico. E questo resta comunque un punto fermo.

Mastodon