In città arrivano i lupi ma sono quelli cecoslovacchi

In città arrivano i lupi ma sono quelli cecoslovacchi! Quindi cani, di recente ibridazione con il lupo ma sempre e solo cani.

Avere un sosia, seppur non proprio identico ma certo molto più che somigliante, ha creato e continua a creare allarmi e fake news.

Lupi che camminano in città, lupi che girano vicino alle ville sul promontorio di Monte Argentario, lupi che si avvicinano curiosi a un ciclista: sempre loro, lupi cecoslovacchi con padroni irresponsabili. (leggi qui)

Se è infatti vero che il lupo cecoslovacco è un cane che assomiglia tantissimo a un lupo è altrettanto indiscutibile che chi ha deciso di acquistare questa razza di cane dovrebbe comportarsi in un modo più responsabile. Senza voler entrare nella ragione di creare questa razza, che pare peraltro ancora molto instabile.

In un periodo come questo dove le persone che vivono fuori città pensano di avere i lupi sempre sulla soglia di casa, grazie anche a certa stampa e a un allarmismo volutamente creato e gonfiato dal mondo venatorio, lasciare questi cani incustoditi significa essere davvero privi del più elementare buonsenso.

La maggior parte dei cittadini non ha mai visto un lupo se non in qualche documentario e poco sa di caratteristiche, comportamenti e reale pericolosità del grande predatore. E quindi facilmente cade in errore e il verosimile in un attimo diventa vero. E pericoloso.

Per questo il direttore dell’Ufficio Caccia e Pesca della Provincia di Bolzano ha esortato i proprietari di cani lupo cecoslovacchi a munirli di un collare rosso, in modo che sia subito visibile la differenza, il fatto che si tratti di un cane.

Peraltro credo che grazie ai poteri e agli strapoteri che hanno queste amministrazioni potrebbero fare qualcosa di molto più ordinativo di un suggerimento, che come tale rischia di non essere accolto dai proprietari di esemplari di questa razza. Che certo la comprano proprio per esibirla e farli precipitare di nuovo in semplici padroni di cani potrebbe causare fenomeni depressivi.

Senza contare che lasciare vagare cani incustoditi è una pessima abitudine da sanzionare, specie in territori dove ci sono i lupi, non solo per il rischio di errori nel riconoscimento da parte dei cittadini. Resta infatti alto il rischio di ibridazione, che deve essere contrastato in ogni modo.

In città arrivano i lupi ma sono quelli cecoslovacchi, con proprietari in cerca di palcoscenici dove potersi esibire.

 

 

 

 

Mastodon