Sopravvissuti all’Homo sapiens è il nuovo progetto del foto naturalista ligure Paolo Rossi, che ci ha già regalato bellissimi libri e vari docufilm. Tutti realizzati con la passione che contraddistingue il suo lavoro, fatto sempre con il massimo rispetto per gli animali, senza usare trucchi. Questo lo rende molto diverso all’interno di un panorama non sempre etico, dove l’utilizzo di vari attrattivi, dalle esche olfattive ai carnai, sono le armi usate da molti fotografi e documentaristi. Trucchi che se consentono di ottenere buone riprese con minor fatica, risultano dannosi per la fauna, per diversi motivi.
L’ultima impresa di Paolo Rossi è stata quella di realizzare un docufilm molto apprezzato sul gatto selvatico, riscoperto all’interno delle vecchie faggete fra Liguria e Piemonte. Realizzato grazie a una pazienza certosina, piazzando video trappole e aspettando di poterne cogliere i risultati. Che puntuali sono arrivati e che gli hanno permesso di realizzare Felis – Gatto Servaego. Un docufilm proiettato anche al Sondrio Festival, una delle importanti rassegne dedicate soprattutto a documentari naturalistici.
Ora si propone, usando sempre il sistema del finanziamento che arriva dai suoi sostenitori, la realizzazione di questo nuovo film. Che vuole documentare gli animali selvatici sopravvissuti alla presenza umana sempre nel territorio che Paolo meglio conosce. Quello bello e selvaggio che si trova nelle zone dell’entroterra ligure e piemontese.
Sopravvissuti all’Homo sapiens racconterà la vita degli abitanti più elusivi dei boschi, sopravvissuti all’invasione umana
Lo spirito è sempre quello di far innamorare della natura, con libri fotografici o video. L’importante è riuscire a trasmettere un messaggio di rispetto e di difesa del territorio, di interesse verso la vita selvatica che popola quegli ambienti. Cercando non solo di produrre belle immagini, ma anche accompagnando gruppi in vari eventi che organizza, trasmettendo passione e conoscenza.
Sopravvissuti all’Homo sapiens – TRAILER from Paolo Rossi_Wolves Photographer on Vimeo.
Chi fosse interessato a finanziare la realizzazione di questo nuovo progetto potrà dare il suo contributo dalla pagina del sito di Produzioni dal basso. Potendo anche ricevere diversi regali in cambio di questo supporto, come libri fotografici, la t-shirt dell’evento e molte altre chicche, che Paolo Rossi ama condividere con chi lo aiuta. Un’occasione da non perdere per diventare protagonisti di una bella operazione di divulgazione naturalistica.